Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniComprendere i dati di AirDNA
Come calcoliamo la tariffa media giornaliera ?
Come calcoliamo la tariffa media giornaliera ?
Giorgia Foresta avatar
Scritto da Giorgia Foresta
Aggiornato questa settimana

La Tariffa Media Giornaliera (ADR) viene calcolata dividendo il reddito generato da una prenotazione per il numero di giorni prenotati, includendo la tassa di pulizia stabilita dall'host.

Come calcoliamo la tariffa media giornaliera?

Quando determiniamo il reddito per un affitto di locazione a breve termine, includiamo la tassa di pulizia, poiché può rappresentare una fonte di guadagno per molti host e property manager (amministratore di proprietá). Per calcolare l'ADR storico, dividiamo il reddito totale della prenotazione per il numero di giorni prenotati. Successivamente, includiamo la tassa di pulizia, dividendola per il numero di giorni prenotati.

Ad esempio, se una proprietà è stata prenotata per 5 giorni a 250€ per notte, e la tassa di pulizia per quei 5 giorni era di 200€, l'ADR sarebbe di 290€.

Poiché includiamo la tassa di pulizia nell'ADR, essa è anche inclusa nelle cifre del reddito totale.

L'ADR per proprietà specifiche mostra l'ADR degli ultimi 12 mesi, mentre l'ADR che mostra le performance di mercato fornirà la tariffa media giornaliera media mensile.

Dati Storici vs. Dati Futuri

AirDNA mostra sia dati storici che previsioni future. La tassa di pulizia è inclusa nei dati storici, ma non in quelli futuri.

Con i dati storici, possiamo vedere le informazioni sulla tassa di pulizia, che ci permettono di considerare nel calcolo della tariffa media giornaliera (ADR) e, di conseguenza, nei ricavi. Con i dati futuri, le tasse di pulizia sono troppo variabili e soggette a cambiamenti per essere incluse in modo affidabile nelle nostre stime.

Stagionalità e RevPAR (Ricavi per affitto disponibile)

Il periodo dell'anno può influire sull'ADR in un mercato. Ad esempio, nei mercati delle località sciistiche, è probabile che si verifichi un aumento della tariffa giornaliera applicata in inverno e una diminuzione in estate, mentre nei mercati delle località balneari, è probabile che si verifichi l'opposto, a causa della domanda più alta e degli host che possono aumentare la loro tariffa per capitalizzare sull'afflusso di ospiti nel mercato.

Anche se l'ADR fornisce informazioni preziose su quanto altri host addebitano nel tuo mercato, non è un indicatore sufficiente delle performance complessive e non dovrebbe essere gestito in isolamento. Guardare sia l'occupazione che l'ADR è essenziale per comprendere le performance di una proprietà o di un mercato. Prendi, ad esempio, una locazione per vacanze il cui ADR è aumentato mese dopo mese, ma l'occupazione è scesa, con conseguente riduzione dei ricavi totali.

Gli indicatori di stagionalità del mercato e del lead time delle prenotazioni aiutano i gestori di proprietà e gli host a impostare una tariffazione più intuitiva, fornendo il RevPAR storico del mercato (Revenue Per Available Rental) e la domanda futura del mercato.

Gestire e analizzare l'ADR nel contesto dell'occupazione è il miglior approccio per chi cerca di ottenere un vantaggio sulla concorrenza.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?